Secondo capitolo della trilogia di Lara Croft, Rise of the Tomb Rider conferma i pregi del primo capitolo e riesce a colmarne qualche difetto.
Questa recensione è in esclusiva su questo sito, dato che mi era stata data in regalo dall'Epic Store e non è possibile fare recensioni in quella piattaforma.
Per chi non ne conoscesse genere, si tratta di un gioco di azione in terza persona con elementi molto basilari di platform, stealth, rompicapo, rpg e arcade. È chiaramente concepito per essere giocato con un gamepad, "console-based", ma riesce ad essere efficace anche con tastiera e mouse, laddove mirare diventa estremamente più semplice ed immediato.
La trama è decisamente più efficace rispetto al primo capitolo, dove si andava avanti a furia di "colpi di fortuna". Anche l'ambientazione riesce ad essere decisamente più variegata, spaziando da vette innevate a foreste, da antichi villaggi a immense caverne.
La progressione del gioco è intervallata da accampamenti, numerosi e in grado di far riprendere fiato tra una sessione e l'altra. Tuttavia i checkpoint del gioco sono innumerevoli, e morire significa dover riprendere la partita pochi istanti prima, rendendo il gioco nient'affatto frustrante.
La grafica è veramente fantastica per essere un gioco comunque di svariati anni fa. Sia le ambientazioni che i personaggi sono riccamente dettagliati e realistici. Il comparto audio è altrettanto ottimo: io ho giocato con il doppiaggio inglese e i sottotitoli in italiano.
Proprio il doppiaggio è quello che è rimasto un punto negativo come nel primo capitolo: mentre la voce di Lara è meno stridula, rimane traccia di un uso eccessivo di versi e gemiti, un continuo per tutto il gioco che alla lunga è un po' fastidioso.
Volendo rimanere in ambito di punti negativi, un altro tassello lo metto sulla crescita del personaggio. Negli accampamenti sarà infatti possibile dare/migliorare alcune caratteristiche di Lara, siano esse relative alle sue armi o alle sue abilità in combattimento. Tuttavia la sensazione è che questi miglioramenti influiscano in maniera molto relativa sul gioco: non si ha la percezione che Lara diventi via via più forte.
Come detto prima le mappe sono molto variegate, ricchissime di sfide con oggetti da trovare ma soprattutto zone "opzionali" da esplorare. All'interno di queste, così come di tanto in tanto nella missione principale, occorrerà riflettere su come completare le sfide proposte, altrimenti non si riuscirà a proseguire nella storia.
La linearità del gioco è presente, ma il percorso che conduce dal punto A al punto B è comunque liberamente esplorabile (le mappe sono discretamente vaste).
Per finire i combattimenti risentono moltissimo del livello di difficoltà scelto. A quello base risultano dei meri "acchiappa la talpa", e Lara risulterà quasi immortale. Per evitare che questo gioco dia delle sfide in più rispetto ad essere un mero "film", conviene puntare su difficoltà più elevate, senza la mira assistita e con la salute che non si rigenera nei combattimenti. L'IA dei nemici è discreta, non se ne stanno fermi ma cercano di trovare percorsi per avvicinarsi e sfruttare il corpo a corpo, dove Lara è certamente più debole.
In conclusione, Rise of the Tomb Raider è un gran gioco, degno successore del primo capitolo che comunque consiglio di giocare prima di questo. Regalerà parecchie ore di divertimento, specie se si cercheranno tutte le sfide opzionali.
January
February
(3)
March (3)
(4)
April (4)
(4)
May (4)
(3)
June (3)
(3)
July (3)
August
(5)
September (5)
October
(1)
November (1)
December
|
January
(3)
February (3)
(4)
March (4)
(3)
April (3)
May
(5)
June (5)
(1)
July (1)
(1)
August (1)
(4)
September (4)
(2)
October (2)
(4)
November (4)
(5)
December (5)
|
(2)
January (2)
(1)
February (1)
March
April
May
June
July
August
September
October
November
December
|
January
February
March
April
(6)
May (6)
(21)
June (21)
(14)
July (14)
(1)
August (1)
(13)
September (13)
(10)
October (10)
November
December
|
January
February
March
April
May
(3)
June (3)
(8)
July (8)
(3)
August (3)
(4)
September (4)
(2)
October (2)
(2)
November (2)
(3)
December (3)
|
(3)
January (3)
(5)
February (5)
(11)
March (11)
(12)
April (12)
(8)
May (8)
(10)
June (10)
(9)
July (9)
(3)
August (3)
September
(6)
October (6)
(6)
November (6)
(15)
December (15)
|
(25)
January (25)
(23)
February (23)
(19)
March (19)
(14)
April (14)
(15)
May (15)
(11)
June (11)
(18)
July (18)
(7)
August (7)
(2)
September (2)
(16)
October (16)
(11)
November (11)
(10)
December (10)
|
(7)
January (7)
(12)
February (12)
(9)
March (9)
(4)
April (4)
(8)
May (8)
June
(10)
July (10)
(2)
August (2)
(9)
September (9)
(21)
October (21)
(11)
November (11)
(24)
December (24)
|
(16)
January (16)
(7)
February (7)
March
April
May
June
July
August
(1)
September (1)
(1)
October (1)
November
(5)
December (5)
|
(7)
January (7)
(4)
February (4)
(2)
March (2)
(1)
April (1)
(4)
May (4)
(2)
June (2)
(1)
July (1)
(4)
August (4)
September
(2)
October (2)
(1)
November (1)
(1)
December (1)
|
(2)
January (2)
February
(2)
March (2)
(1)
April (1)
May
(2)
June (2)
July
August
(1)
September (1)
October
November
(1)
December (1)
|
(1)
January (1)
(1)
February (1)
March
April
May
June
July
August
September
October
November
December
|
January
February
March
(1)
April (1)
(1)
May (1)
June
July
(2)
August (2)
(1)
September (1)
October
November
December
|
January
February
March
April
May
June
July
August
September
October
November
December
|