Questa recensione è anche su Steam: https://steamcommunity.com/id/siv0968/recommended/115320/
Premessa: se lanciando Prototype 2 il gioco mostra una schermata nera e poi si chiude, è necessario - con i permessi di amministratore - andare in "Gestione dispositivi" e disabilitare tutte le voci chiamate "Dispositivo controllo consumi compatibile HID".
Prima di giocare a Prototype 2, oltre alle mille recensioni lette per capirne le caratteristiche, ho anche riletto la recensione che scrissi qualche anno fa sul primo capitolo.
Che dire: è un degno successore.
Personalmente consiglio di giocarli entrambi: le dinamiche di gioco sono praticamente identiche, e l'arco narrativo segue - pur da lontano - un'unica traccia.
L'avvio di Prototype 2 è un po' confusionario, e lo è ancor di più per chi non ha giocato al primo capitolo.
In sintesi si tratta di un Open World (per modo di dire, ci arriviamo) in terza persona, in cui un "anonimo" soldato delle forze speciali si ritroverà a tu per tu con il collega del primo capitolo, il quale gli inietterà i suoi poteri. Niente dettagli perché come sempre le mie recensioni sono no-spoiler.
E' un gioco d'azione, molto (MOLTO) splatter, pieno (PIENO) di parolacce, in cui bisognerà destreggiarsi con combo di grande impatto contro nemici infetti, soldati e forze speciali.
C'è anche una microscopica e primitiva componente stealth, quando si tratta di "consumare" ("assorbire" sarebbe stato un termine migliore) i nemici evitando che altri in quel momento ti guardino.
Un ruolo non da poco - ma anch'esso in formato molto semplificato - veste la componente RPG del gioco: il personaggio livella e si possono selezionare abilità e migliorie di svariato genere, con effetti ben visibili all'atto pratico.
Dopo pochi minuti di smarrimento si inizia a comprendere meglio gli strani - e pessimi - sistemi di movimento del personaggio. Se devo scegliere un difetto di questo gioco, di sicuro è il sistema di movimento. Premendo "W" il personaggio non va avanti, ma inizia a correre nella direzione in cui in quel momento sta guardando, per poi ruotare e andare avanti. Se si lascia andare "W" il personaggio non si ferma, ma rallenta e poi si ferma. Se si vuole effettuare un piccolo movimento in avanti, quindi si preme "W" e lo si lascia andare dopo mezzo secondo, il personaggio o non si muove oppure si muove troppo. Non ci si può girare su se stessi.
Questo è il tipico problema di quei giochi realizzati da chi ha un joypad tatuato sulla fronte.
Chi utilizza una tastiera+mouse si ritroverà di fronte ad un gioco in (pur minima) parte menomato da un sistema di movimento astruso, legnoso, lento, poco reattivo.
Continuando coi difetti, occhio perché è un gioco che si spaccia per Open World ma lo è fino ad un certo punto: d'accordo, puoi esplorare la parte sud di Manhattan e i quartieri ad essi limitrofi, ma le missioni sono sempre una o due al massimo tra cui scegliere. Non ci sono missioni secondarie, non si possono prendere le missioni per poi fare quella che si desidera. L'unica cosa che rende Prototype un Open World sono dei "bonus" che si trovano sparsi nella mappa: covi, nemici "speciali", scatole nere e altre location o nemici in grado di aumentare le abilità del personaggio.
La trama è ben costruita: all'apparenza semplice e all'inizio ingarbugliata di nomi, ha un suo perché e la scenografia aiuta. Dal punto di vista tecnico infatti il gioco ha qualche anno sulle spalle ma si comporta egregiamente. Soprattutto la south Manhattan devastata dall'infezione è uno spettacolo, ma in generale l'ambientazione è immersiva al massimo. Anche il comparto sonoro non è niente male, fortemente d'impatto. Tuttavia il doppiaggio (ho giocato a Prototype 2 in italiano) è mediocre: labiale non perfettamente a sincrono, sempre le stesse voci, recitazione da "compitino".
La longevità del gioco non è niente male. Col fatto che ci si può muovere sfruttando dei "poteri" che permettono lunghi salti e planate, in aggiunta all'ambientazione coinvolgente, e alle zone o nemici "bonus", il tempo passa velocemente e le mie 30 e passa ore di gioco sono volate in un attimo.
In sintesi, Prototype 2 è un degno successore del primo capitolo, direi un'ottima prosecuzione che consiglio di affrontare anche una dopo l'altra. Vale la pena giocare anche al primo capitolo - per chi l'ha ignorato - ma si può partire direttamente da questo capitolo, pur perdendo parte del background narrativo.
Un gioco in terza persona veramente d'impatto, tipo da "ora mi sfogo", in cui devasti nemici a manciate con un colpo solo e arrivi ad un livello di potenza tale che ogni tanto dovrai trattenerti per evitare di disintegrare nemici che invece ti serviranno in fin di vita per poterli "consumare".
Non fate questo gioco a difficoltà "Facile", è talmente banale che toglie il divertimento.
January
February
(3)
March (3)
(4)
April (4)
(4)
May (4)
(3)
June (3)
(3)
July (3)
August
(5)
September (5)
October
(1)
November (1)
December
|
January
(3)
February (3)
(4)
March (4)
(3)
April (3)
May
(5)
June (5)
(1)
July (1)
(1)
August (1)
(4)
September (4)
(2)
October (2)
(4)
November (4)
(5)
December (5)
|
(2)
January (2)
(1)
February (1)
March
April
May
June
July
August
September
October
November
December
|
January
February
March
April
(6)
May (6)
(21)
June (21)
(14)
July (14)
(1)
August (1)
(13)
September (13)
(10)
October (10)
November
December
|
January
February
March
April
May
(3)
June (3)
(8)
July (8)
(3)
August (3)
(4)
September (4)
(2)
October (2)
(2)
November (2)
(3)
December (3)
|
(3)
January (3)
(5)
February (5)
(11)
March (11)
(12)
April (12)
(8)
May (8)
(10)
June (10)
(9)
July (9)
(3)
August (3)
September
(6)
October (6)
(6)
November (6)
(15)
December (15)
|
(25)
January (25)
(23)
February (23)
(19)
March (19)
(14)
April (14)
(15)
May (15)
(11)
June (11)
(18)
July (18)
(7)
August (7)
(2)
September (2)
(16)
October (16)
(11)
November (11)
(10)
December (10)
|
(7)
January (7)
(12)
February (12)
(9)
March (9)
(4)
April (4)
(8)
May (8)
June
(10)
July (10)
(2)
August (2)
(9)
September (9)
(21)
October (21)
(11)
November (11)
(24)
December (24)
|
(16)
January (16)
(7)
February (7)
March
April
May
June
July
August
(1)
September (1)
(1)
October (1)
November
(5)
December (5)
|
(7)
January (7)
(4)
February (4)
(2)
March (2)
(1)
April (1)
(4)
May (4)
(2)
June (2)
(1)
July (1)
(4)
August (4)
September
(2)
October (2)
(1)
November (1)
(1)
December (1)
|
(2)
January (2)
February
(2)
March (2)
(1)
April (1)
May
(2)
June (2)
July
August
(1)
September (1)
October
November
(1)
December (1)
|
(1)
January (1)
(1)
February (1)
March
April
May
June
July
August
September
October
November
December
|
January
February
March
(1)
April (1)
(1)
May (1)
June
July
(2)
August (2)
(1)
September (1)
October
November
December
|
January
February
March
April
May
June
July
August
September
October
November
December
|