Dishonored - Recensione

May 13, 2021  •  Leave a Comment

Questa recensione è anche su Steam: https://steamcommunity.com/id/siv0968/recommended/205100/

Si presenta come un FPS, ma dopo pochi istanti di gioco Dishonored svela le sue carte: un puro stealth-game, dall'inizio alla fine.
Immerso in una cupa atmosfera steampunk, dove la peste e i tradimenti fanno a gara a chi miete più vittime, Corvo - il protagonista del gioco - dovrà affrontare poche ma lunghe e complesse missioni nel tentativo di salvare la vita ad una futura piccola imperatrice.
Per chi ama gli stealth, Dishonored risulterà quasi un capolavoro. Il nostro alter-ego avrà dalla sua armi e munizioni limitatissime, ma molti poteri dati dalla magia nera in grado di rendere la sua presenza invisibile ai nemici.
Tuttavia l'approccio permetterà anche agli amanti dei giochi d'azione una certa dose di sano divertimento.
Sono infatti tre i modi in cui affrontare le missioni: il primo, il più brutale, è facendosi strada nell'ombra ma con il mero scopo di far fuori tutti coi dardi o con pugnalate alle spalle. Poi, spianata la strada, si potrà completare indisturbati le missioni, usando la pistola per far fuori gli eventuali nemici rimasti. E' un metodo che, come detto, è adatto a chi non ama troppo gli stealth ma vuole cimentarsi in qualcosa di (molto) diverso dal classico spara-spara.
Il secondo metodo è cercare di non farsi vedere e stordire chi si frappone tra noi e gli obiettivi finali. Ideale per chi apprezza gli stealth ma è un casual-gamer; in pratica giocare in questa modalità diventa una sorta di sfida nella sfida: affrontare i nemici solo se necessario, ma tramortendoli alle spalle o con dardi stordenti.
Il terzo metodo è per i pro-gamer e/o per chi ama lo stealth puro. Dishonored permetterà infatti di affrontare tutte le missioni senza mai farsi scoprire. Grazie soprattutto ai poteri magici, sarà possibile affrontare le missioni senza che a nessuno venga torto un capello. E' una modalità di gioco estremamente difficile.
Come vedete è una varietà di gioco notevole, che rende Dishonored in grado di soddisfare un'enorme fetta di giocatori.

Il comparto tecnico è di assoluto rilievo: l'ambientazione steampunk è riprodotta con grande cura nei dettagli, la città dove si svolge il gioco però fin dalle prime missioni dà l'idea che non ci sia una gran varietà di scenografie, che infatti rimangono pressoché identiche per tutto il gioco.
Ho giocato a Dishonored in italiano e il doppiaggio - sempre le solite voci già sentite in mille giochi, film, serie, documentari - è abbastanza "piatto" nella recitazione.
Il sonoro è invece d'impatto, e i suoni riprodotti dalle magie e dal pattugliamento dei soldati sono sicuramente di ottima qualità.
Graficamente, scenografie a parte, la qualità è discreta. Mentre si vede chiaramente una grande cura nei dettagli degli edifici, quando si vanno a vedere le texture da vicino o si osservano i volti dei personaggi, ci si rende conto che Dishonored si porta parecchi anni sulle spalle. Niente di drammatico, ma ad esempio molti volti sono particolarmente (e involontariamente) inquietanti.

All'inizio accennavo alle missioni. Sono poche, ma sono anche molto lunghe. Senza fare spoiler, molte di queste missioni danno l'idea che il gioco finisca rapidamente ma fidatevi, la lunghezza di Dishonored è particolarmente alta (lo vedete anche dalle mie ore di gioco), specie se si vuole affrontare anche le missioni facoltative (io l'ho fatto) e cercare tutte le rune (che donano o migliorano i poteri magici) o gli amuleti d'osso (che migliorano alcune caratteristiche o abilità del personaggio).
L'unico problema delle missioni - che per certi versi è anche un pregio, sia chiaro - è che per completarle è possibile percorrere svariate strade. Si tratta di una possibilità necessaria a causa delle tre modalità accennate poco sopra, ma proprio per questo motivo alcune scelte modificheranno notevolmente la durata delle missioni. Ad esempio all'ingresso di un edificio avevo la possibilità di andare a sinistra o a destra. Sono andato a destra, e mi sono ritrovato immediatamente davanti alla possibilità di concludere la missione. Se fossi andato a sinistra sarei finito in un labirinto di stanze e corridoi e avrei impiegato parecchio tempo prima di capire che... sarei dovuto andare a destra. Questo dilemma si presenterà svariate volte nel corso del gioco, ma l'importante è non darci troppo peso e godersi le lunghe e lente esplorazioni in attesa del momento più opportuno per muoversi.

In sintesi, Dishonored è un bello stealth. E' chiaramente pensato anche per giocatori amanti degli FPS spara-spara, ma in ogni caso va affrontato con pazienza, cogliendo gli attimi giusti per proseguire lungo il gioco. E' possibile arrivare a fine gioco usando solo un paio di armi e due o tre poteri magici. Ma è anche possibile ottenere achievement e un finale alternativo giocando in puro stealth, sfruttando tutti i poteri per non farsi mai vedere e non uccidendo (quasi) nessuno. Il tutto in un'ambientazione strafiga, peste e ratti a parte, e con un alter-ego dal carisma eccezionale.


Comments

No comments posted.
Loading...

Archive
January February March (3) April (4) May (4) June (3) July (3) August September (5) October November (1) December
January (2) February (1) March April May June July August September October November December
January February March April May (6) June (21) July (14) August (1) September (13) October (10) November December
January (16) February (7) March April May June July August September (1) October (1) November December (5)
January (2) February March (2) April (1) May June (2) July August September (1) October November December (1)
January (1) February (1) March April May June July August September October November December
January February March April May June (2) July August September October November December
January February March April May June July August September October November December (2)
January February March (1) April May June (1) July (1) August September October November December
January February March April (1) May (4) June (1) July August September October November December
January February March April (1) May (1) June July August (2) September (1) October November December
January February March April May June July August September October November December