Doom - Recensione

June 13, 2020  •  Leave a Comment

Recensione pubblicata su Steam: https://steamcommunity.com/id/siv0968/recommended/379720/

Doom ha un enorme pregio: quello di essere una bella esperienza per chi non ha mai giocato i "primi" Doom, e quello di essere un gran ritorno alle origini per i vecchiardi (come me) che invece ci hanno giocato, quando i computer erano di plastica grigia ingiallita, i monitor a tubo catodico da 14 pollici, la grafica una fluida esperienza in 320x200 pixel, e una directory in DOS stracolma di mappe create dalla community e rigorosamente scambiate con gli amici sui floppy disk.

Dopo quel brutto "jumpscare" di Doom 3, è stato bello tornare a fare casino affrontando ondate di mostri chiaramente ispirati ai capolavori dei primi anni '90.

Doom ha una trama che si può scrivere in un post-it, 3 ambientazioni (base scientifico-militare, ambiente esterno, <no spoiler>), una decina di nemici e una decina di armi. Poco? Quanto basta perché sia divertente, complesso ma non frustrante, vasto, mai noioso.
Sono solo due i difetti del gioco: il primo è che c'è una costante necessità di guardare la mappa. Doom è un gioco lineare, tuttavia le mappe sono stracolme di zone segrete, molte di queste necessarie per migliorare il proprio personaggio/armi così da riuscire a gestire meglio le ondate più difficili. E poi perché ogni tanto c'è un effetto "labirinto", un intreccio di corridoi e slarghi che - appunto - richiedono di controllare più e più volte la mappa per capire dove diavolo si stia andando.
Questo genera un po' d'ansia, perché si prosegue il gioco con il timore di aver dimenticato qualcosa.

Il secondo difetto è che alla fine io mi sono trovato ad usare solo 2 armi. Una per i mostri "piccoli", una per quelli "grossi". E basta, le altre non le ho praticamente mai usate. La tattica per affrontare le ondate piano piano diventa molto "semplice": scappare continuamente in modo da disperdere i mostri - la cui IA è piuttosto scarsa - e farli fuori uno per uno con l'arma giusta.

Tutto qui. Il resto è tutto positivo.
Doom è un gioco che all'inizio ti spinge a "pushare", cioè a buttarti nella mischia senza star troppo a pensare. Questa tattica è sbagliata e si viene puniti in fretta, anche alle difficoltà più basse. Per quanto il numero di mostri sia limitato, la varietà di caratteristiche è invece elevatissima, quindi affrontarli in massa è un terribile errore. Come detto prima, o li si affronta uno alla volta sfruttando i tanti corridoi e stanze, oppure è richiesta un'abilità di cambio-arma molto professionale per riuscire ad affrontare ogni mostro con l'arma giusta.

Graficamente il gioco è veramente ottimo, le ambientazioni sono un po' banali ma i mostri sono realizzati egregiamente e il comparto sonoro ne amplifica l'impatto.
Io l'ho giocato in inglese, sinceramente potreste giocarlo anche in esperanto, tanto i dialoghi sono rari e quasi ininfluenti.

La campagna dura tra le 10 e le 20 ore: la differenza è tanta a seconda di quanto decidete di esplorare ogni singola mappa. Le zone segrete nascondono spesso miglioramenti all'armatura, alle armi e, tramite le rune, ad alcune abilità del personaggio. Ci sono poi le "glory kill", in pratica quando un mostro sta per morire inizia a lampeggiare di giallo e - premendo "F" - lo si finisce con un guadagno extra di salute e munizioni.
Sia le rune che le glory kill sono l'emblema "arcade" di Doom, un gioco che non si prende troppo sul serio e che preferisce regalare momenti "fuori tema" tra un'ondata e l'altra da affrontare.

In sintesi Doom è un vero e proprio "remake" del Doom classico. Ovvio che gli anni passati siano talmente tanti che ok, il confronto è impietoso: resta adatto a tutti coloro che cercano un gioco mentalmente non impegnativo ma comunque non banale.

E per i vecchietti come me, è stato bello affrontare di nuovo nemici che non vedevo da 25 anni.


Comments

No comments posted.
Loading...

Archive
January February March (3) April (4) May (4) June (3) July (3) August September (5) October November (1) December
January (2) February (1) March April May June July August September October November December
January February March April May (6) June (21) July (14) August (1) September (13) October (10) November December
January (16) February (7) March April May June July August September (1) October (1) November December (5)
January (2) February March (2) April (1) May June (2) July August September (1) October November December (1)
January (1) February (1) March April May June July August September October November December
January February March April May June (2) July August September October November December
January February March April May June July August September October November December (2)
January February March (1) April May June (1) July (1) August September October November December
January February March April (1) May (4) June (1) July August September October November December
January February March April (1) May (1) June July August (2) September (1) October November December
January February March April May June July August September October November December