Call of Duty 2 - Recensione

March 24, 2015  •  Leave a Comment
 
 
Mi riesce molto difficile recensire questo Call of Duty 2 senza pensare al primo Call of Duty, perché i due giochi sono sostanzialmente identici.
Fatto salvo il comparto grafico, migliorato certamente ma senza differenze che saltino all'occhio ad un occhio abituato agli standard odierni (questa recensione è del 2015), CoD2 mantiene le stesse caratteristiche tecniche, di gameplay e trama del primo capitolo. Pertanto i pregi e i difetti rimangono sostanzialmente gli stessi.
 
Per quanto "vecchio", il gioco graficamente è molto curato. Certo, alla lunga si nota che molti dettagli, come gli interni delle abitazioni, sono ripetuti più volte, ma l'impressione generale è molto buona e la caratterizzazione delle ambientazioni aiuta il giocatore ad immergersi negli eventi.
Anche in questo caso ho avuto dei problemi tecnici: CoD2 finalmente supporta le risoluzioni diverse dal 4:3, ma va in crash ad ogni cambio di risoluzione, obbligandomi a mettere mano al file di configurazione per poter modificare le impostazioni grafiche.
Rimanendo nel comparto tecnico, i dialoghi sono in italiano. Il doppiaggio è mediocre, gli effetti audio sono invece più che buoni.
 
La trama purtroppo manca di potenzialità. La seconda guerra mondiale potrebbe raccontare storie meravigliose e, sia chiaro, Call of Duty 2 riesce a riproporne alcune in maniera molto intensa.
Tuttavia ognuna delle tre campagne viene brutalmente spezzata in capitoli che poco hanno a che vedere l'uno con l'altro, facendo perdere l'immersione negli eventi. L'effetto finale di tutto questo è che molto spesso le missioni sono un mero tentativo di raggiungere gli obiettivi prefissati, senza sentirsi veramente parte della storia.
 
Restano i caricamenti delle missioni "statici", ovvero privi di animazioni o filmati di presentazione. Dover leggere delle pagine di un diario prima di partire con la missione è ciò che rende maggiormente Call of Duty 2 un gioco molto vecchio. Gli incipit delle missioni si risolvono in una manciata di secondi, e si è proiettati direttamente nel campo di battaglia.
 
Il gameplay resta quello del primo capitolo, CoD2 è un classico FPS molto basilare. Fortunatamente scompare la brutta sensazione di sparare a delle marionette che vanno su e giù, frequente nel primo capitolo: i nemici tendono a muoversi spesso da un nascondiglio all'altro, anche se spesso capita che la loro apparizione sia il risultato di script, togliendo realismo.
Ho notato maggior enfasi da parte degli sviluppatori nel realizzare strade alternative per assaltare i nemici dai fianchi o da dietro. Non c'è assolutamente libertà di azione e di esplorazione, sia chiaro: tuttavia spesso e volentieri non è necessario fiondarsi di fronte ai nemici per ucciderli ma, guardandosi intorno, si possono sfruttare vie alternative per coglierli di sorpresa.
Rimane un capitolo in cui si guida un carro armato, ma CoD2 tende ad essere molto più classico del primo capitolo o della sua espansione, United Offensive, e praticamente tutte le missioni vedono il protagonista a piedi.
 
Sostanzialmente Call of Duty 2 è l'esempio perfetto degli FPS di prima generazione, quei giochi in cui si punta tutto sul gioco, sullo spara-spara, lasciando una trama dalle potenzialità meravigliose un po' in disparte, lasciando a zero i dialoghi, le scene di intermezzo e qualunque cosa possa mettersi tra la mera uccisione dei nemici e il raggiungimento degli obiettivi. L'azione è sempre viva ma non è mai frenetica, a meno che non si giochi alle difficoltà basse, che permettono al giocatore di buttarsi a testa bassa sui nemici senza preoccuparsi troppo della salute.
 
Lo consiglio? Sì. Anche perché, parlando di FPS di prima generazione, è uno degli ultimi e vale la pena provarlo. Molto basilare, molto semplice, sufficientemente coinvolgente. E, dovendo scegliere tra CoD e CoD2, certamente quest'ultimo vince, seppur di poco.

Comments

No comments posted.
Loading...

Archive
January February March (3) April (4) May (4) June (3) July (3) August September (5) October November (1) December
January (2) February (1) March April May June July August September October November December
January February March April May (6) June (21) July (14) August (1) September (13) October (10) November December
January (16) February (7) March April May June July August September (1) October (1) November December (5)
January (2) February March (2) April (1) May June (2) July August September (1) October November December (1)
January (1) February (1) March April May June July August September October November December
January February March April May June (2) July August September October November December
January February March April May June July August September October November December (2)
January February March (1) April May June (1) July (1) August September October November December
January February March April (1) May (4) June (1) July August September October November December
January February March April (1) May (1) June July August (2) September (1) October November December
January February March April May June July August September October November December